La guida difensiva, detta anche guida anticipante, è una forma di allenamento per guidatori di veicoli a motore che va oltre la padronanza delle regole della strada e dei meccanismi di base della guida sicura. Il suo obiettivo è di ridurre gli incidenti stradali anticipando situazioni pericolose, prevenendo situazioni avverse potenzialmente pericolose oppure gli errori degli altri conducenti o pedoni. Lo si può raggiungere attraverso la messa in atto di una serie di regole generali, così come con la pratica di specifiche tecniche di guida.
Lo standard per la sicurezza stradale ANSI/ASSE Z15.1 definisce guida difensiva come "guidare in modo da salvare vite, tempo e denaro nonostante le condizioni attorno a te e le azioni degli altri".
ll nostro obiettivo non è quello di creare guidatori bravi e capaci ad affrontare i pericoli, quanto a prevenirli.
Il corso mira all'addestramento teorico pratico ma soprattutto mentale e permette agli allievi di mettere in atto comportamenti di guida volti alla prevenzione delle situazioni di pericolo.
Con i corsi di guida difensiva lavoriamo anche sui neopatentati (dopo sei mesi o un anno dall'esame di guida), per dare una preparazione più approfondita al controllo del veicolo in situazioni critiche verificando quale grado di esperienza di guida hanno maturato in quel periodo e mostrando i limiti del conducente in modo da generare comportamenti consapevoli.